Codice etico SH Energie S.r.l. - ESA Energie S.p.A. Società Benefit

Codice etico SH Energie S.r.l.

INTRODUZIONE

Ambito di applicazione

Grazie al successo commerciale sempre crescente conseguito dalla SH Energie S.r.l. negli ultimi anni si è avvertita sempre crescente la necessita di adeguare l’azienda al rispetto della normativa dettata dal D.Lgs. n. 231/2001 così da diffondere un chiaro schema comportamentale di riferimento, capace di orientare l’impegno professionale di ciascun dipendente e collaboratore della Società. Nella certezza che correttezza e trasparenza nello svolgimento delle attività aziendali siano un valore in grado di esaltare la qualità dei servizi offerti l’organo amministrativo ha voluto, mediante la redazione e futura approvazione del presente Codice etico: 

• dichiarare, diffondere e condividere la mission e i valori etici aziendali che devono essere rispettati in tutte le attività e i rapporti con gli interlocutori; 

• esplicitare uno “standard di comportamento” che interlocutori interni (soci, amministratori, dirigenti, dipendenti, collaboratori, sindaci) ed esterni (partner, consulenti, fornitori, finanziatori, istituzioni, ecc.), e in generale tutti coloro che cooperano nell’esercizio della società, sono tenuti ad osservare nello svolgimento della propria attività;

• responsabilizzare tali interlocutori al rispetto dei principi di comportamento contenuti in questo documento; 

• comunicare che ogni comportamento contrario a quanto espresso nel codice etico sarà perseguito, in quanto contrario ai principi di SH Energie S.r.l. , e sanzionato con le modalità previste dal modello organizzativo e, più segnatamente, con la sezione all’uopo dedicata. SH Energie S.r.l.  si impegna a promuovere la conoscenza del Codice da parte dei destinatari, assicurandone la massima diffusione. In particolare attraverso il proprio sito web, la rete Intranet, la consegna di un documento al momento dell’assunzione e la predisposizione di specifiche clausole contrattuali, assicura: 

• la massima diffusione, conoscenza e coerente applicazione del presente Codice e del modello organizzativo da parte dei soci, amministratori, dirigenti, dipendenti, collaboratori e sindaci; 

• la massima divulgazione del presente Codice presso i terzi con cui intrattiene rapporti e presso tutti coloro che, operando a diverso titolo ed ai vari livelli di responsabilità per il conseguimento degli obiettivi aziendali, sono tenuti all’osservanza e alla concreta attuazione delle disposizioni qui contenute.

Struttura del codice etico 
Il presente Codice si compone delle seguenti sezioni:
• i fondamenti della cultura aziendale di SH Energie S.r.l. (mission e valori aziendali);
• gli stakeholder (letteralmente portatori d’interesse);
• i principi generali che ispirano le best practices della Società;
• le norme di comportamento in cui sono evidenziate le aree di responsabilità e i relativi comportamenti da tenere;
• i controlli esterni e interni;

• il sistema di attuazione e monitoraggio che identifica i soggetti responsabili per la corretta attuazione del Codice Etico e per la sua diffusione.

Destinatari 
Le disposizioni contenute nel presente Codice Etico si applicano a tutti coloro che operano direttamente e stabilmente con SH Energie S.r.l. (a titolo esemplificativo: dipendenti, amministratori, sindaco e/o collegio sindacale, consulenti, fornitori, etc.) ed a chi anche solo temporaneamente instauri qualsiasi tipo di rapporto con la stessa. Tutti i destinatari, al fine di contribuire ad una gestione “etica” della SH Energie S.r.l., sono tenuti ad osservare, secondo i principi di sana e prudente gestione e nel rispetto delle leggi comunitarie e nazionali, nonché 4 dei regolamenti e procedure interne, i principi contenuti nel Codice Etico. In conformità a quanto previsto nelle Linee Guida di Confindustria in vigore alla data del presente documento, SH Energie S.r.l. intende definire i principi etici per tutti i destinatari.

LA MISSION DI SH ENERGIE S.r.l.

La Mission di SH Energie S.r.l. consiste nel rappresentare una realtà leader nel settore della distribuzione di fonti energetiche, mirando a essere un partner di qualità per i propri clienti e un punto di riferimento per i lavoratori e per coloro che sono in cerca di un’attività lavorativa che intendono potenziare ed accrescere le proprie competenze. Attraverso un progetto di crescita costante, una strategia di differenziazione dei servizi e un attento controllo della gestione, SH Energie S.r.l. srl punta a massimizzare i risultati per creare valore. SH Energie S.r.l., società nata il 27 gennaio 2005, è certificata ISO 9001 e ISO 14001, e accreditata presso il Ministero dello Sviluppo Economico. SH Energie S.r.l. è un’azienda giovane, dinamica e fortemente radicata nel territorio Abruzzese. L’azienda, fornitore di gas ed elettricità, ha creato una rete affidabile e capillare in tutto il territorio, in grado di rispondere tempestivamente a tutte le domande ed esigenze dei propri Clienti. Il rapporto di trasparenza con il cliente è alla base di ogni scelta.

I VALORI E GLI OBIETTIVI

I valori

• Rapporti con il Cliente 

La gamma di servizi SH Energie S.r.l. è concepita per soddisfare ogni necessità del cliente. La politica aziendale prevede espressamente sin dal concepimento del business l’adozione di prezzi chiari, competitivi e confrontabili con i prezzi di riferimento del mercato; le condizioni contrattuali sono evidenti ed esplicite ed il risparmio garantito al cliente è chiaramente indicato. Oltre a garantire la qualità dei servizi erogati, SH Energie S.r.l. dispone di numerosi canali volti all’ascolto e alla risoluzione di qualunque esigenza da parte dell’utente, ad esempio uno sportello clienti, un numero sempre attivo. Per tali ragioni un sempre maggior numero di clienti privati ed aziende ha deciso di scegliere SH Energie S.r.l. quale proprio fornitore di luce e gas. 

• Ottimizzazione delle risorse 

L’obiettivo del Management della società è valorizzare, coinvolgere, motivare e formare il personale attraverso processi di comunicazione interna e ambienti di lavoro sicuri, mossi dallo spirito di fiducia reciproca. L’impegno di SH Energie S.r.l. ad operare nel rispetto delle normative vigenti ha come fine quello di sensibilizzare i dipendenti e gli stakeholder alle problematiche connesse con la vita sociale così da fornire un concreto contributo al miglioramento del tenore di vita della collettività presso cui operano i soggetti coinvolti. 

Principi Generali 

Il Codice è stato redatto tenendo conto del contenuto minimo indicato dalle Linee Guida di Confindustria in vigore alla data del presente documento. I principi generali di riferimento ai quali tutti i destinatari devono attenersi riguardano: 

1. Il rispetto delle leggi e regolamenti nazionali e sovranazionali; 

2. La necessità di tenere un comportamento onesto, corretto e leale nei confronti delle controparti e propri dipendenti. A tal fine la SH Energie S.r.l. ripugna tutti quei comportamenti finalizzati al perseguimento di interessi personali o societari derivanti dalla violazione delle norme di comportamento dettate da questo Codice; 

3. L’imparzialità per cui SH Energie S.r.l. si impegna ad evitare ogni forma di discriminazione basata su sesso, nazionalità, opinione politica, religione, età, salute e condizione economica dei propri destinatari e interlocutori esterni;

4. Il principio di veridicità, trasparenza e completezza di tutti i flussi di informazione verso l’interno e verso l’esterno. A tal fine SH Energie S.r.l. si impegna a registrare ogni attività affinché possa esserne verificata la legittimità e la congruità. Più segnatamente la SH Energie S.r.l. si impegna a rendere tracciato tutto il processo decisionale e autorizzazione mediante produzione di un adeguato supporto documentale. 

5. Assicurare la sicurezza sul luogo di lavoro e l’incolumità fisica di tutti i dipendenti. Per questo la SH Energie S.r.l. adotta tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei luoghi di lavoro e l’integrità fisica di tutti i prestatori di lavoro, nel rispetto integrale della normativa in materia; 

6. Adottare tutti gli strumenti e le modalità necessari per assicurare la riservatezza dei contenuti dei dati sensibili utilizzati. All’uopo la SH Energie S.r.l. si impegna ad utilizzare i dati sensibili acquisiti solo ed esclusivamente per scopi leciti, legittimi e preventivamente convenuti dai fornitori; 

7. Rispetto della concorrenza per cui la Esa SRL ripugna tutti quei comportamenti lesivi dell’immagine dei propri competitors; 

8. SH Energie S.r.l. si impegna ad operare nel rispetto delle normative vigenti in materia ambientale, a promuovere e programmare lo sviluppo delle proprie attività volto a valorizzare le risorse naturali e a preservare l’ambiente per le generazioni future.

CRITERI DI CONDOTTA

SH Energie S.r.l., nel rispetto dei principi generali sopra descritti, ritiene di dettare le seguenti regole di condotta alle quali dovranno attenersi tutto il personale d’Azienda e tutti i soggetti che intrattengono a qualsiasi titolo rapporti commerciali con l’Azienda così da conseguire la più alta ed autentica espressione etica di attività aziendale. 

• Tutti coloro che operano in nome e per conto di SH Energie S.r.l. dovranno essere rispettosi ed ossequiosi delle leggi e regolamenti nazionali e sovranazionali in vigore. Tutti i destinatari del presente codice si impegnano a tenersi aggiornati sulle normative specifiche approvate nei campi di pertinenza onde evitare il diffondersi di comportamenti illeciti ed illegittimi. 

• È fatto divieto a chiunque operi all’interno o per conto di SH Energie S.r.l. di offrire, donare, chiedere od accettare, anche per interposta persona, compensi o altre utilità personali, connessi con la gestione delle attività della Società. A titolo esemplificativo e senza presunzione di SH Energie S.r.l. si può fare riferimento alle seguenti condotte: accollo di tasse, riconoscimento di importi, commissioni, regalie, offerta di spettacoli e qualunque favore che abbia un valore più che nominale, a meno che non sia generalmente considerato come un comune gesto di cortesia accettabile e lecito secondo la prassi gestionale corrente. Il divieto si applica a quanto dato a (o ricevuto da) ogni persona, inclusi, per esempio, altri dipendenti, futuri dipendenti, clienti, dipendenti pubblici, pubblici ufficiali, concorrenti, fornitori e altre persone con cui l’azienda ha, o vorrebbe avere, relazioni d’impresa . Con particolare riferimento ai rapporti istituzionali intrattenuti con pubblici ufficiali od esponenti della Pubblica Amministrazione, è opportuno interpellare l’Organismo di Vigilanza, prima di concedere qualunque tipo di regalo, divertimento o pagamento di ogni genere e consistenza, previa autorizzazione dell’organo amministrativo a meno che non sia generalmente considerato come un comune gesto di cortesia accettabile e lecito secondo la prassi gestionale corrente. In ogni caso, è fatto obbligo a ciascuno di informare l’Organismo di Vigilanza di qualunque sollecitazione o offerta di vantaggi particolari proposta direttamente o indirettamente. La selezione del personale deve avvenire a mezzo di procedure trasparenti e documentabili. 

• SH Energie S.r.l. si impegna a valorizzare il merito e lo sviluppo della professionalità dei propri dipendenti, senza praticare discriminazioni nella selezione, assunzione, formazione, gestione, sviluppo e retribuzione di questi. La selezione del personale deve avvenire a mezzo di procedure trasparenti e documentabili con redazione di schede personali candidato -contenenti dati personali e professionali- che possano essere controllate e verificate in qualsiasi momento. In ogni caso, è fatto obbligo a ciascuno di informare l’Organismo di Vigilanza di qualunque sollecitazione o offerta di vantaggi particolari proposta direttamente o indirettamente. L’utilizzo dei beni aziendali, quali ad esempio locali, attrezzature, informazioni riservate della Società, non sono consentiti per uso e interesse personale di qualunque genere se non nei casi espressamente convenuti. Il personale della SH Energie S.r.l. deve prestare la massima attenzione e prudenza quando esprime opinioni e commenti su temi di rilevanza pubblica e/o sociale che potrebbero direttamente, a vario titolo, danneggiare gli interessi, il prestigio e l’immagine dell’Società. 

• SH Energie S.r.l. pone la massima attenzione nella cura della trasparenza, completezza e correttezza nelle informazioni da e verso l’Azienda. A riguardo è prevista tutta una serie di sistemi che consentono la tracciatura dei processi autorizzativi e decisionali onde consentire l’esecuzione dei pedissequi controlli. La Società si impegna ad accrescere il grado di soddisfazione e gradimento dei propri servizi, sensibilizzandosi alle esigenze della clientela, anche potenziale, e fornendo ad essa informazioni veritiere, accurate, complete e corrette. Lo stile di comportamento della Società e dei propri collaboratori nei confronti della clientela è improntato alla disponibilità, al rispetto e alla cortesia, nell’ottica di un rapporto collaborativo e di elevata professionalità. Le comunicazioni della Società verso l’ambiente esterno devono essere veritiere, chiare, trasparenti, non ambigue o strumentali; esse devono, infatti, essere coerenti, omogenee ed accurate conformi alle politiche e ai programmi aziendali. Il personale deve astenersi dal rilasciare, a qualsiasi titolo, comunicazioni formali od informali, verso l’esterno, senza preventiva autorizzazione della funzione aziendale competente. 

• SH Energie S.r.l. si impegna a mantenere i luoghi di lavoro nelle condizioni espressamente previste dalla normativa vigente in subjecta materia onde consentire a tutti i fruitori di vivere in ambienti salubri e gradevoli. La SH Energie S.r.l. si impegna a redigere e tenere aggiornato un Piano di Sicurezza che identifichi i rischi e preveda una adeguata serie di misure. 

• Il personale di SH Energie S.r.l. deve utilizzare le informazioni e i dati sensibili acquisiti per ragioni di servizio al solo fine previsto e convenuto con il fornitore. In ogni caso tutti i dati dovranno essere raccolti e conservati nei modi e forme previsti dalla legge e dai regolamenti in vigore e dovranno essere distrutti quando non più necessari al fine convenuto. 

• La selezione dei fornitori e dei partner commerciali deve avvenire previa selezione basata su criteri oggettivi quali la qualità del servizio offerto ed il relativo prezzo. Dovranno essere fatte indagini finalizzate a verificare la loro serietà ed affidabilità ed i rapporti dovranno essere improntati al rispetto delle obbligazioni contrattuali ed alla buona prassi commerciale. Prima di addivenire al pagamento della relativa fattura la Società verifica la qualità, la congruità e tempestività della prestazione ricevuta e l’adempimento di tutte le obbligazioni assunte dal fornitore. SH Energie S.r.l., a tutela della propria immagine ed a salvaguardia delle proprie risorse, non intrattiene rapporti di alcun tipo con soggetti che non intendono operare nel rigoroso rispetto della normativa vigente o che rifiutino di conformarsi ai valori ed ai principi che hanno ispirato il presente Codice. Tutti i rapporti con i fornitori sono attuati senza discriminazioni, secondo criteri di indipendenza, e orientati alla migliore realizzazione del rapporto qualità/prezzo. Tutte le operazioni di acquisto e vendita di beni e/o servizi sono effettuate nel rispetto di specifiche procedure aziendali e sono contabilmente gestite attraverso adeguato sistema informativo. In particolare, nello svolgimento di trattative negoziali e nella conclusione di contratti, tutto il personale della Società deve adottare ogni opportuna precauzione e/o cautela al fine di evitare di porre in essere condotte potenzialmente idonee a realizzare fattispecie di illecito configurabili in termini di ricettazione, riciclaggio e/o utilizzo di denaro, beni o utilità, anche solo presuntivamente di provenienza illecita. 

• I rapporti con le istituzioni, necessari per lo sviluppo dei programmi aziendali della Società, sono riservati esclusivamente alle funzioni aziendali a ciò delegate in modo formale, prevedendo il rispetto dei principi di comportamento e delle procedure operative adottate dalla Pubblica Amministrazione. I rapporti devono essere improntati alla massima trasparenza, chiarezza, correttezza e tali da non indurre ad interpretazioni parziali, falsate, ambigue o fuorvianti da parte dei soggetti istituzionali privati e pubblici con i quali s’intrattengono relazioni a vario titolo. Si rifiutano, pertanto, logiche di condizionamento delle decisioni della controparte, in ogni forma espresse o attuate, volte ad influenzare decisioni in favore di SH Energie S.r.l. o a richiedere od ottenere un trattamento di favore. In particolare, nei rapporti con le Amministrazioni Pubbliche è vietato: 

◦ promettere o effettuare erogazioni in denaro per finalità diverse da quelle istituzionali e di servizi, promettere o concedere omaggi o regalie, dirette o indirette, senza autorizzazione, non di modico valore, vale a dire eccedente le normali pratiche commerciali di cortesia o comunque rivolti ad acquisire trattamenti di favore nella conduzione di qualsiasi attività aziendale; tenere una condotta ingannevole che possa indurre la Pubblica Amministrazione in errore di valutazione tecnico-economica dei servizi offerti/forniti; 

◦ destinare contributi, sovvenzioni, finanziamenti pubblici a finalità diverse da quelle per i quali sono stati ottenuti; 

◦ fornire eventuali informazioni richieste, in modo non veritiero. 

La Società raccomanda che le funzioni delegate ad intrattenere rapporti con la Pubblica Amministrazione, qualora dovessero ricevere da questa, direttamente o indirettamente, richieste di denaro o altre utilità devono informare tempestivamente il proprio superiore gerarchico e l’Organismo di Vigilanza per la valutazione degli opportuni provvedimenti da prendere. 

• La SH Energie S.r.l., al fine di consentire un più incisivo controllo sulla legittimità del proprio operato, richiede al Sindaco e, in caso di costituzione di un Collegio Sindacale, a tutti i membri del Collegio, di operare nel rispetto dei principi di imparzialità e indipendenza.

SISTEMA DI ATTUAZIONE E MONITORAGGIO

• Le funzioni incaricate 

Per la completa osservanza ed interpretazione del Codice Etico, il personale può rivolgersi oltre che ai propri superiori diretti all’Organismo di Vigilanza (di seguito anche “organo di controllo”). 

• Formazione e sensibilizzazione 

Particolare e specifica attenzione è dedicata all’attività di formazione, la quale non deve risultare meramente “formale”. SH Energie S.r.l. garantisce una efficace e capillare programmazione di attività da rendicontare in sede assembleare e provvede a predisporre attività formative in relazione agli interlocutori, che diffondano una completa ed incisiva comprensione dei principi etici e delle norme di comportamento sui quali la società ha deciso di ispirare la propria attività. • Monitoraggio sull’efficacia del documento 

L’Organismo di Vigilanza si impegna a supportare operativamente, l’interpretazione, l’attuazione e la valutazione del Codice attraverso strumenti tipici dell’attività di auditing, quale strumento di riferimento costante del corretto comportamento da tenere durante lo svolgimento della propria attività e a verificare, controllare e valutare i casi di violazione delle norme scritte, provvedendo, nel caso d’infrazioni, all’adozione delle misure opportune.

 

• Aggiornamento 

Con delibera del Consiglio di Amministrazione, il Codice Etico può essere modificato ed integrato, anche sulla base dei suggerimenti e delle indicazioni provenienti dall’Organismo di Vigilanza. 

• Segnalazioni 
L’Organo di controllo provvederà a stabilire canali di comunicazione, quali indirizzo e-mail, mediante i quali potranno essere rivolte le segnalazioni per violazioni delle regole di comportamento o per richiedere chiarimenti relative al Codice. I Destinatari dovranno segnalare in qualunque momento, anche in forma anonima, ogni e qualsiasi violazione o sospetto di violazione del Codice all’organo di controllo di SH Energie S.r.l., il quale provvederà tempestivamente a darne comunicazione al Consiglio di Amministrazione ove la ritenga ragionevolmente fondata. L’Organo di controllo provvederà a garantire la riservatezza dell’identità del segnalante.
 

SISTEMA DISCIPLINARE E SANZIONATORIO

Nel caso di erogazioni di sanzioni, anche solo dissuasive è necessaria la più ampia autonomia dell’Organismo di Vigilanza onde evitare pressioni interne. La violazione delle norme del Codice Etico lede il rapporto di fiducia instaurato con la Società e può portare ad azioni disciplinari (ai sensi della vigente normativa e/o di contrattazione collettiva) e di risarcimento del danno. A tal proposito si rinvia al sistema disciplinare contenuto nel Modello Organizzativo di SH Energie S.r.l..